ORTO E GIARDINO EDUCATIVO NELLO 0-3 - Trasformare il coltivare in metodologia a supporto dei processi educativi
Wed Mar 04 14:00:00 CET 2026DURATA:
Sono previste 10 ore di FAD (piattaforma TEAMS) suddivise in 4 incontri della durata di 2,5 ore ciascuno.
DATE:
- 04/03/2026
- 11/03/2026
- 18/03/2026
- 25/03/2026
ORARIO:
16:00 – 18:30
MODALITA': ONLINE
DOCENTE
Emilio Bertoncini
Agronomo, guida ambientale, tecnico dell'animazione socio-educativa, formatore e atelierista educativo.
OBIETTIVI
- Favorire l’adozione del coltivare quale metodologia a supporto dell’agire pedagogico nello 0-3.
- Fornire le competenze per trasformare gli spazi esterni dei servizi educativi in luoghi di esperienza e apprendimento.
- Innovare la proposta pedagogica dei servizi attraverso uno sguardo innovativo sul coltivare con bambini e bambine.
CONTENUTI
La tematica trattata si inserisce nel filone dell’outdoor education e riguarda la possibilità di progettare e realizzare interventi capaci di modificare gli spazi esterni dei servizi educativi attraverso l’introduzione di materiali naturali animati e non, inclusa la coltivazione delle piante. In particolare, il coltivare sarà ridefinito come metodologia a sostegno dei processi di apprendimento dei bambini e l’orto e il giardino quali contesti di esperienza dall’assetto dinamico in dialogo con la progettazione pedagogica dei servizi. Si tratteranno gli aspetti relativi alla progettazione e auto-progettazione di orti e giardini educativi in una logica low – cost e di realizzazione per fasi successive e complementari e le soluzioni tecniche per coltivare con bambini e bambine nei nidi e negli altri servizi per l’infanzia, inclusi gli aspetti connessi a sicurezza e ergonomia.
ISCRIZIONI
Contattare la segreteria Assonidi: segreteria.assonidi@unione.milano.it




