L’ESPLORAZIONE DEL CHILOMETRO ZERO EDUCATIVO - Vivere il territorio con bambini e bambine come pratica di Outdoor Education
Wed Oct 15 14:00:00 CEST 2025DURATA:
Sono previste 10 ore di FAD (piattaforma TEAMS) suddivise in 4 incontri della durata di 2,5 ore ciascuno.
DATE:
- 15/10/2025
- 22/10/2025
- 29/10/2025
- 05/11/2025
ORARIO:
16:00 – 18:30
MODALITA': ONLINE
DOCENTI
Emilio Bertoncini
Agronomo, guida ambientale, tecnico dell'animazione socio-educativa, formatore e atelierista educativo.
OBIETTIVI
- Modificare lo sguardo sul territorio circostante i servizi introducendo il concetto di chilometro zero educativo.
- Ridefinire le soglie tra i dentro e i fuori dell’educare come ecotoni pedagogici.
- Introdurre pratiche di esplorazione del territorio adottabili nell’operatività quotidiana di educatori e educatrici al lavoro con i bambini e le bambine.
CONTENUTI
Educare all’aperto offre la possibilità di lavorare su molteplici competenze che i bambini e le bambine possono sviluppare quando sono accompagnati da adulti pedagogicamente competenti. Il chilometro zero educativo, ricco di ecotoni pedagogici, costituisce un formidabile contesto di esperienza quando siano adottate pratiche di esplorazione capaci di porre in osmosi educativa i molti dentro e fuori dell’educare. Il corso si articola su una riflessione teorica accompagnata da una casistica di possibilità pratiche analizzate a partire da immagini statiche e dinamiche riferibili alle esperienze che il docente conduce in numerose realtà italiane, soprattutto in contesti urbani e periurbani. Si analizzeranno, in particolare, le modalità pratiche per l’uscita sul territorio, inclusi gli aspetti connessi alla sicurezza, le modalità di valorizzazione delle risorse territoriali e il ruolo dei materiali, naturali e non, nel connettere l’azione educativa indoor e outdoor.
ISCRIZIONI
Contattare la segreteria Assonidi: segreteria.assonidi@unione.milano.it




