• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Consultazione Archivi

Il corpo che sogna, l'emozione che prende forma

Tue Feb 04 14:00:00 CET 2020

DURATA: 20 ore 

DATE: 4 febbraio, 11 febbraio, 18 febbraio, 25 febbraio e 3 marzo 2020

ORARIO: 14.00/ 18.00 

SEDE: Viale Murillo 17, Milano

DOCENTI

Marta Montorfano è educatrice steineriana, specializzata in pedagogia curativa, formata a Verona al centro “Pedagogia e Salute”. È psicomotricista Aucouturier diplomata al CNRPP di Milano. Si è diplomata come danzamovimentoterapeuta presso il “Centro studi Danza Animazione Arte Terapia” di Cagliari, nella sede di Milano ed è socia APID. È floriterapeuta clinica formata presso la Società Italiana di Floriterapia a Bologna.

Dal 2000 collabora con nidi e scuole dell’infanzia, sia con progetti per bambini e per i genitori, sia nella formazione con educatori e insegnanti. Ha fondato un’associazione al femminile, dove lavora per creare spazi e incontri sul tema dell’infanzia, della relazione madre/figlia e laboratori legati al movimento, creatività e benessere per donne di tutte le età.

OBIETTIVI 

  • Sensibilizzare ad una educazione che vada oltre la parola.
  • Promuovere una nuova attenzione all’esperienza del bambino all’insegna del “corpo vissuto”.
  • Comprendere l’importanza del corpo e dei suoi canali comunicativi.
  • Sperimentare e comprendere una pedagogia che riconosca al corpo la sua centralità.

CONTENUTI

Il bambino possiede la caratteristica di privilegiare il tono e il movimento, come mezzo per esprimere le sue emozioni, le sue immagini interne profonde, in rapporto con il mondo esterno.

Il corpo colora di senso il mondo interiore, plasmandone il significato e raccontando nel gesto vissuto e donato la sua storia profonda.

Il bambino regala all’adulto, ogni giorno, racconti significativi legati alle sue emozioni e alla sua storia, e lo sguardo dell’adulto di fronte al bambino può caricare di senso e significato questo dare e ricevere, riconsegnando al bambino la preziosità e l’importanza dell’esperienza condivisa.

Per questo è importante attivare gli strumenti per tornare al corpo sognante e attraverso questo essere specchio e sostegno per l’esperienza del bambino.

ISCRIZIONI

Iscrizioni chiuse.