• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Consultazione Archivi

I TEMPI AL NIDO - Una quotidianità eccezionale

Thu Feb 26 14:00:00 CET 2026

DURATA:

Sono previste 10 ore di FAD (piattaforma TEAMS) suddivise in 4 incontri della durata di 2,5 ore ciascuno.

DATE:

  • 26/02/2026
  • 05/03/2026
  • 12/03/2026
  • 19/03/2026

 

ORARIO:

14:00 – 16:30

 

MODALITA':  ONLINE 

 

DOCENTE

Elisabetta Marazzi

In qualità di pedagogista si occupa di formazione, progettazione educativa, supervisione e coordinamento pedagogico nei servizi all’infanzia 0-6 anni pubblici e privati.

Collabora con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca.


OBIETTIVI 

  • Attivare una riflessione condivisa sul senso del tempo rispetto ai bambini e rispetto agli adulti.
  • Rileggere la quotidianità educativa (i tempi delle routine e i tempi delle esperienze).
  • Il tempo come occasione relazionale.

 

CONTENUTI

Il corso affronta il tema del tempo all’interno delle realtà educative.

Durante gli incontri verranno approfonditi i significati relativi al tema del tempo, inteso nella sua quotidianità, nella sua ripetitività, nella sua occasionalità e nella sua eccezionalità. Ripercorrere la giornata educativa fatta da tempi diversi, così come diversamente vengono vissuti e interpretati dai bambini e dalle bambine dalle educatrici e dagli educatori e dalle famiglie, progettare e rileggere l’organizzazione della giornata educativa al fine di offrire e garantire il maggior benessere possibile a tutti i soggetti coinvolti saranno punti di attenzione e oggetti di riflessione utili a ripensare le proprie gestioni e le proprie posture, strettamente correlate ai bisogni di adulti e bambini.

La dimensione temporale verrà presa in esame tanto da un punto di vista organizzativo, quanto da un punto di vista pedagogico nel tentativo di sostenere il dialogo tra questi due aspetti, facendo sì che possano essere coerentemente correlati anche in relazione a quanto dichiarato e scelto all’interno di ciascuna realtà educativa.

 

ISCRIZIONI

Contattare la segreteria Assonidi: segreteria.assonidi@unione.milano.it